Tematica Pesci

Marosatherina ladigesi C. G. E. Ahl, 1936

Marosatherina ladigesi C. G. E. Ahl, 1936

foto 2215
Da: en.wikipedia.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Atheriniformes Rosen D.E., 1966

Famiglia: Melanotaeniidae Gill, 1894

Genere: Marosatherina Aarn, Ivantsoff & Kottelat, 1998

Descrizione

I maschi crescono fino a 6-8 cm e le femmine fino a 5-7 cm di lunghezza. I loro corpi sono snelli e quasi completamente trasparenti con una striscia blu lungo la linea laterale. I sessi sono facilmente distinguibili , poiché i maschi hanno le pinne dorsale e ventrale nere allungate, e di solito sono un po' più scure delle femmine. Si nutrono di piccoli vermi, insetti o detriti vegetali.

Diffusione

si trova solo nei pressi della città di Maros da cui deriva il nome generico Marosatherina . A causa del commercio di pesci ornamentali e dell'inquinamento, il loro numero è stato drasticamente ridotto. Questi pesci abitano in corsi d'acqua ed estuari , che vanno dall'acqua dolce a quella leggermente salmastra. Si trovano tipicamente in aree con alti livelli di ossigeno disciolto. Trascorrono la maggior parte della giornata nascondendosi tra le foglie delle piante.

Sinonimi

= Telmatherina ladigesi C. G. E. Ahl, 1936.

Bibliografia

–Kottelat, M. (2018) [amended version of 1996 assessment]. "Marosatherina ladigesi". IUCN Red List of Threatened Species. 2018. en.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2006). "Marosatherina ladigesi" in FishBase.
–SeriouslyFish: Marosatherina ladigesi. Retrieved 20 June 2014.
–Encyclopedia of Aquarium and Pond Fish (2005) (David Alderton) (page 177).
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara (14 March 2019). "Order Atheriniformes: Families Bedotiidae, Melanotaeniidae, Pseudomugilidae, Telmatherinidae, Isonidae, Dentatherinidae and Phallostethidae". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara. Retrieved 11 July 2019.


05753 Data: 20/04/1994
Emissione: Ittiofauna
Stato: Indonesia